L’alfabeto italiano è composto da 21 lettere- 5 vocali, 15 consonanti e la lettera muta h cui vanno aggiunte le 5 lettere j,k,w,x,y che servono per trascrivere suoni di lettere straniere. Queste lettere che posssono essere scritte con caratteri maiuscoli… Read more ›
Quando due vocali, pur essendo contigue nel corpo di una parola, non vengono pronunciate con una sola emissione di voce,e quindi non formano un dittongo, si ha uno iato. In questo caso, le due vocali si pronunciano separatamente, con due… Read more ›
I dittonghi ed i trittonghi sono gruppi indivisibili di due o tre lettere vocaliche che vengono pronunciate con una sola emissione di voce e quindi costituiscono una sola sillaba piazza, fiume, miei,etc.). In particolare: -i dittonghi sono formati dal’unione di… Read more ›
La sillaba è un suono o un gruppo di suoni comprendente almeno una vocale. A seconda del numero delle sillabe da cui sono formate esse si distinguono in: monosillabe quando sono formate di una sola sillaba (a, ma ,da etc.)… Read more ›