Skip to content

Schede Didattiche

Tante schede per bambini per la scuola e asilo

  • Italiano
  • Matematica
  • Scuola Infanzia
  • Scuola Primaria
  • Storie e giochi
Filter By:
  • Show All
  • Italiano
  • Matematica
  • Scuola Elementare
  • Scuola Infanzia
  • Scuola Primaria
  • Storie e giochi

La punteggiatura

Per completare il quadro dei fenomeni collegati alla pronuncia ed alla scrittura bisogna analizzare altri due aspetti che sono: la punteggiatura e l’uso delle lettere maiuscole. La punteggiatura è l’insieme dei segni convenzionali che regolano e scandiscono, nella scrittura, il… Read more ›

11 Dicembre 2013
schede
Italiano, Scuola Elementare
frasi, parole, periodi, punto, segni, virgola

I fenomeni fonetici di collegamento

Quando parliamo pronunciamo le parole una dietro l’altra collegandole più o meno in gruppi abbastanza compatti. Il contatto delle parole a livello fonetico produce dei fenomeni particolari chiamati fenomeni fonetici di contatto o di collegamento. Tra essi i più importati… Read more ›

5 Dicembre 2013
schede
Italiano, Scuola Elementare
apostrofo, collegamento, elisione, fenomeni fonetici, troncamento

L’alfabeto italiano

L’alfabeto italiano è composto da 21 lettere- 5 vocali, 15 consonanti e la lettera muta h cui vanno aggiunte le 5 lettere j,k,w,x,y che servono per trascrivere suoni di lettere straniere. Queste lettere che posssono essere scritte con caratteri maiuscoli… Read more ›

12 Novembre 2013
schede
Italiano, Scuola Elementare
consonanti, fonemi, grafemi, lettere, suoni, vocali

Lo Iato

Quando due vocali, pur essendo contigue nel corpo di una parola, non vengono pronunciate con una sola emissione di voce,e quindi non formano un dittongo, si ha uno iato. In questo caso, le due vocali si pronunciano separatamente, con due… Read more ›

30 Ottobre 2013
schede
Italiano, Scuola Elementare
parole, sillabe, suoni, vocali

Dittonghi e Trittonghi

I dittonghi ed i trittonghi sono gruppi indivisibili di due o tre lettere vocaliche che vengono pronunciate con una sola emissione di voce e quindi costituiscono una sola sillaba piazza, fiume, miei,etc.). In particolare: -i dittonghi sono formati dal’unione di… Read more ›

30 Ottobre 2013
schede
Italiano, Scuola Primaria
lettere, sillabe, vocali

Ascoltiamo e parliamo con animali e piante

ascoltiamo animali e piante 1

Ecco qualche altra bella scheda didattica che aiuterà i nostri bambini a conoscere meglio animali e piante. Grazie al maestro Ligabue abbiamo la possibilità di pubblicare queste splendide schede che faranno imparare divertendosi i nostri piccoli. Se volete aiutarci anche… Read more ›

18 Ottobre 2013
schede
Scuola Primaria, Storie e giochi
animali, bambini, maestro, piante, pino ligabue

Amare gli anziani

Un’altra chicca del maestro nonno Pino Ligabue. Molto spesso i grandi vidicono che dovete amare gli anziani…. io non credo sia giusto… Gli anziani spesso sono noiosi, brontoloni, tristi…. non è giusto amarli. Ma gli anziani sono importanti perche sono… Read more ›

14 Ottobre 2013
schede
Storie e giochi
anziani, favole, nonni, pino ligabue

Un pò di divertimento per i bambini

Girovagando un pò su internet ci siamo imbattuti nel sito di un insegnante che ci è sembrato subito molto simpatico e preparato. Un sito ricco di buon materiale per bambini, la cui gran parte è stata auto prodotta da questo… Read more ›

12 Ottobre 2013
schede
Storie e giochi
favole, fiabe, gioco, pino ligabue, ritagliare

Le Sillabe

La sillaba è un suono o un gruppo di suoni comprendente almeno una vocale. A seconda del numero delle sillabe da cui sono formate esse si distinguono in: monosillabe quando sono formate di una sola sillaba (a, ma ,da etc.)… Read more ›

11 Ottobre 2013 2 Comments
schede
Scuola Elementare, Scuola Primaria
consonanti, diagrammi, sillabe, triagrammi, vocali

I diagrammi ed i triagrammi

Nella lingua italiana alcuni suoni non hanno corrispondenza in una lettera precisa quindi per trascriverli bisogna ricorrere a gruppi di due o tre lettere chiamati rispettivamente diagrammi (gruppi di due lettere) e triagrammi (gruppi di tre lettere). Ecco alcune regole… Read more ›

9 Ottobre 2013 1 Comment
schede
Italiano, Scuola Elementare
diagrammi, esercizi, grammatica, triagrammi
← Older posts
Newer posts →

Schede più viste

  • Il pregrafismo
  • Primi passi con l’Inglese
  • Prerequisiti scuola primaria
  • Grammatica uso dell’H
  • La classificazione in prima elementare
  • Rappresenta sull’Abaco
  • Inglese: Esercizi Svolti Just Right
  • I bambini amano colorare

Schede Didattiche

  • Italiano
  • Matematica
  • Scuola Elementare
  • Scuola Infanzia
  • Scuola Primaria
  • Storie e giochi

Seguici su Facebook

Schede Didattiche © 2023. All Rights Reserved.
Proudly powered by WordPress
A theme by Sampression