Dittonghi e Trittonghi
I dittonghi ed i trittonghi sono gruppi indivisibili di due o tre lettere vocaliche che vengono pronunciate con una sola emissione di voce e quindi costituiscono una sola sillaba piazza, fiume, miei,etc.). In particolare:
-i dittonghi sono formati dal’unione di una i o di una u con qualsiasi altra vocale per lo più accentata, oppure dall’unione di i e u tra loro:
ia,ie,io,iu:chiave,fiore
ua,ue,ui,uo: buono, guida
ai,ei,oi,ui:sei,voi,lui
au,eu:neutro,causa
Le vocali i e u che costituiscono i dittonghi hanno un suono intermedio per questo vengono dette semiconsonanti quando nel dittongo precedono le altre vocali, e semivocali quando invece le seguono.
-i trittonghi sono formati dall’unione delle vocali i e u o dall’unione di due i non accentate con un’altra vocale, di solito accentata:
iài,ièi: copiài,mièi
uài,uòi: guài,buòi
iuò:aiuòla.
Le vocali di un dittongo o di un trittongo formano una sola sillaba e quindi non devono essere mai separate quando si divide una parola in sillabe : es. piaz-za, fiu-me, a-iuo-la, buoi.